“Azienda operante nel settore industriale nei sistemi di accumulo di energia ad altissima efficienza energetica ricerca un Programmatore C\C++ per mansioni di programmazione e progettazione firmware su microcontrollori.”

La risorsa, rispondendo al Responsabile R&D, avrà le seguenti responsabilità:

  • Sviluppo di firmware e software di programmazione di nuovi prodotti e di quelli esistenti;
  • Progettazione e automazione dei sistemi elettronici ed elettromeccanici;
  • Redazione documenti tecnici per la certificazione di prodotto anche HW
  • Definizione delle architetture in termini di potenza di calcolo, dimensionamento di memoria e periferiche dei microcontrollori
  • Interfaccia con i colleghi hardwaristi

Il candidato ideale è un brillante Ingegnere Informatico o Elettronico, interessato in breve tempo a crescere professionalmente verso posizioni di responsabilità tecnica e che abbia preferibilmente maturato qualche anno di esperienza nella mansione utilizzando linguaggi di programmazione di sistemi a microcontrollore.

Requisiti:

- Neolaureato o preferibilmente 3/4 anni di esperienza maturata in ricerca e sviluppo/progettazione di firmware e software di dispositivi con elevato grado di automazione

-  Esperienza nella programmazione di microcontrollori con core ARM Cortex e relativo uso di tools di compilazione per microcontrollori quali Microchip e Freescale

- Conoscenza di componentistica hardware di sistemi di comunicazione wired e wireless per applicazione su protocolli proprietari e IOT

- Conoscenza dei linguaggi C,C++, C#; Java, Visual Basic, Visual Studio

- Conoscenza di architetture e sviluppo software per microcontrollori 8/16/32 bit

Completano il profilo ottima conoscenza della lingua inglese, tensione all’innovazione e attitudine al problem solving.

Sede di lavoro: Teverola (CE) disponibilità a trasferte in Italia e all’estero.

L'azienda offre contratto e livello commisurato all'esperienza maturata e possibilità di entrare a far parte di un ambiente dinamico di respiro internazionale.

I candidati interessati possono inviare il CV a: ufficio.personale@serihg.com