Vuoi partecipare alla transizione energetica europea?
FAAM sta costruendo a Teverola una Gigafactory per la produzione di celle, moduli e pacchi batterie per veicoli elettrici, accumulo di energia, applicazioni industriali e speciali.
Unendoti a noi prenderai parte ad un progetto strategico in Europa nel settore delle batterie al litio.
Siamo alla ricerca di un Battery Designer con esperienza nella progettazione di sistemi di batterie al litio, che voglia lavorare con noi a Teverola, Caserta, Italia.
Siamo alla ricerca di un professionista dinamico, appassionato e motivato che voglia aiutarci nella realizzazione di uno dei più importanti progetti in Europa.
Le responsabilità principali includono, ma non si limitano a:
Progettazione e sviluppo
- Guidare il processo di progettazione di sistemi di batterie al litio, considerando fattori come densità energetica, densità di potenza, sicurezza e affidabilità nel rispetto delle normative standard applicabili
- Collaborare con team interfunzionali per comprendere i requisiti del progetto e tradurli in specifiche per la batteria.
- Utilizzare strumenti CAD e software di simulazione per la progettazione e l'ottimizzazione del pacchetto batteria preferibilmente solidworks.
- Valutare e selezionare tecnologie appropriate di celle al litio in base a requisiti di prestazione e considerazioni di costo.
- Condurre test approfonditi e analisi delle prestazioni delle celle, inclusa capacità, ciclo di vita e caratteristiche termiche.
- Condurre simulazioni attraverso ausili software quali Matlab, Simulink, Comsol etc.
- Collaborare con gli scienziati dei materiali per selezionare e ottimizzare materiali degli elettrodi, elettroliti e altri componenti per migliorare le prestazioni della batteria.
- Restare aggiornato sulle nuove tecnologie e materiali emergenti per guidare l'innovazione nella progettazione delle batterie al litio.
Sicurezza e conformità
- Garantire la conformità agli standard e alle normative del settore relative alle batterie al litio.
- Implementare funzionalità di sicurezza e meccanismi per mitigare i rischi associati al funzionamento, alla ricarica e allo scaricamento della batteria.
Prototipazione e test
- -Sovrintendere allo sviluppo di prototipi di batterie, coordinando processi di test e convalida.
- Analizzare i dati dei test per identificare aree di miglioramento e perfezionare le progettazioni di conseguenza.
- Collaborare con i fornitori per reperire materiali e componenti economici ma di alta qualità.
Documentazione e Reporting
- Mantenere una documentazione dettagliata di progettazioni, risultati dei test e iterazioni.
- Fornire regolari rapporti di avanzamento agli stakeholder del progetto e alla dirigenza.
Requisiti
- • Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, Meccanica, Elettronica o un campo correlato.
- Esperienza comprovata nella progettazione di batterie al litio, dalla concezione alla produzione.
- Competenza nell'uso di strumenti CAD e software di simulazione per la progettazione delle batterie.
- Forte conoscenza dei materiali utilizzati nella costruzione delle batterie e delle loro proprietà.
- Familiarità con gli standard del settore e le normative di sicurezza relative alle batterie al litio.
- Ottime capacità di risoluzione dei problemi e attenzione ai dettagli.
- Abilità di comunicazione efficace e capacità di collaborare con team interfunzionali.
- Conoscenza Lingua Inglese
Competenze Preferite
- Esperienza nella progettazione di sistemi di gestione delle batterie (BMS).
- Esperienza sul progettazione al CAD 3D
- Competenze elettriche anche nelle catene energetiche: Dc-Dc, Inverter, Quadristica
- Esperto di collaudi di sistemi elettrici
- Familiarità con i processi di produzione relativi alla costruzione delle batterie al litio.
Condizioni di lavoro:
- Sede di lavoro: Teverola, Caserta, Sud Italia;
- Possibilità di vivere e lavorare vicino a Napoli, Costiera Amalfitana, Capri e Roma;
- Ambiente di lavoro stimolante con un ufficio condiviso con il proprio team;
- Lavoro a tempo pieno;
- Stipendio da definire con la Direzione (negoziabile);
- Data di inizio: il prima possibile, in loco;